Habitat per artisti, inventori, innovatori, ricercatori e aspiranti imprenditori che trovano in SMART CULTURE HUB una casa del fare, ambiente creativo per sviluppare startup o progetti esistenti, per amplificare le proprie idee e far crescere i propri progetti, studiare, realizzare sé stessi, senza dover ricorrere all’amputazione della partenza dalla propria terra.
L’osmosi tra tutte le forze dell’HUB crea un’atmosfera che consente di conoscere e sperimentare metodi e approcci artistici con l’obiettivo di implementarli nei processi di sviluppo dei progetti, SMART CULTURE HUB realizziamo con visione imprenditoriale e di empowerment personale, diventando una questione collettiva e di reciprocità, non più personale.
Habitat per artisti, inventori, innovatori, ricercatori e aspiranti imprenditori che trovano in SMART CULTURE HUB una casa del fare, ambiente creativo per sviluppare startup o progetti esistenti, per amplificare le proprie idee e far crescere i propri progetti, studiare, realizzare sé stessi, senza dover ricorrere all’amputazione della partenza dalla propria terra.
L’osmosi tra tutte le forze dell’HUB crea un’atmosfera che consente di conoscere e sperimentare metodi e approcci artistici con l’obiettivo di implementarli nei processi di sviluppo dei progetti, SMART CULTURE HUB realizziamo con visione imprenditoriale e di empowerment personale, diventando una questione collettiva e di reciprocità, non più personale.
Arte Indomita Gambrinus
Un confronto sulle violenze, differenze di genere, etnie, età ma anche sulla forza e sulla libertà: la letteratura è meravigliosamente indispensabile e parla tutte le lingue.
Museo Campano Capua
Incontro sul tema con Paolo Giulierini, Maurizio De Giovanni, Nicola Graziano e Antonio Larizza.