SMART CULTURE HUB è luogo di incontro, galleria multifunzionale dimora di mostre d’arte (pittura, fotografia, scultura, artigianato artistico) e live performance, interviste, dibattiti e confronti, per dare voce a chi ha necessità di un podio, per diffondere la propria arte o progetto emergente, dando spazio ai giovani talenti e a tutti coloro sentono l’urgenza di comunicare se stessi attraverso le proprie opere.
Nell’Hub la cultura trova il suo ruolo come driver di creatività e strumento di marketing territoriale, con eventi capaci di raccordare la sfera produttiva con quella delle risorse locali e culturali, in un’ottica di economia circolare e di transizione digitale, in cui i processi culturali diventano dualmente oggetto e promotori della crescita innovativa del territorio.
Un ecosistema di dialoghi e scambi tra practitioners, innovatori, policy makers, cittadini, creatori di arte e cultura messi in condizione, grazie a SMART CULTURE HUB, di sviluppare crossover di formazione e competenze flessibili a multipli livelli di ingaggio e professionalità. Ognuno è messo nelle condizioni di lasciare il proprio messaggio, in un habitat ideale per lo sviluppo di nuove forme di espressione intelligente -SMART appunto- e senza limiti di comparto.
SMART CULTURE HUB è luogo di incontro, galleria multifunzionale dimora di mostre d’arte (pittura, fotografia, scultura, artigianato artistico) e live performance, interviste, dibattiti e confronti, per dare voce a chi ha necessità di un podio, per diffondere la propria arte o progetto emergente, dando spazio ai giovani talenti e a tutti coloro sentono l’urgenza di comunicare se stessi attraverso le proprie opere.
Nell’Hub la cultura trova il suo ruolo come driver di creatività e strumento di marketing territoriale, con eventi capaci di raccordare la sfera produttiva con quella delle risorse locali e culturali, in un’ottica di economia circolare e di transizione digitale, in cui i processi culturali diventano dualmente oggetto e promotori della crescita innovativa del territorio.
Un ecosistema di dialoghi e scambi tra practitioners, innovatori, policy makers, cittadini, creatori di arte e cultura messi in condizione, grazie a SMART CULTURE HUB, di sviluppare crossover di formazione e competenze flessibili a multipli livelli di ingaggio e professionalità. Ognuno è messo nelle condizioni di lasciare il proprio messaggio, in un habitat ideale per lo sviluppo di nuove forme di espressione intelligente -SMART appunto- e senza limiti di comparto.
Arte Indomita Gambrinus
Un confronto sulle violenze, differenze di genere, etnie, età ma anche sulla forza e sulla libertà: la letteratura è meravigliosamente indispensabile e parla tutte le lingue.
Museo Campano Capua
Incontro sul tema con Paolo Giulierini, Maurizio De Giovanni, Nicola Graziano e Antonio Larizza.